Visit Rosignano Visit Rosignano
  • A+ A-
  • Contatti
  • Italiano English
Menu
  • Home
  • Come arrivare
  • Territorio
    • CastiglioncelloRosignano SolvayVadaRosignano MarittimoNibbiaiaCastelnuovo MisericordiaGabbro
  • Ricettività
  • Ristorazione
  • Arte e cultura
  • Mare natura e sport
  • Tempo libero
  • Eventi
  • Contatti

Home » Territorio

Mappa

Castiglioncello

Elegante e rinomata località turistica, più volte insignita della Ban­diera Blu (come anche Vada e il porto Cala de’ Medici), Castiglioncello sorge su un promontorio immerso nel verde, proteso sul mar Tirreno.

Importante centro militare di epoca etrusca, grazie alla sua strategica posizione sul mare, già in età romana fu sede di lussuose ville d’otium. La sua fortuna turistica comincia a fine ‘800 ad opera del critico e mecenate fiorentino Diego Martelli che ospitò nella sua amata tenuta i maggiori esponenti del movimento pittorico dei Macchiaio­li. Tra il 1861 e il 1870, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati, Odoardo Borrani, Raffaello Sernesi, Giovanni Fattori – per citare solo i nomi più noti - vi soggiornarono a lungo, ritraendo la bellezza primitiva e selvaggia degli scenari naturali.

Frequentata oltre che da pittori anche da letterati, Castiglioncello assume ai primi del Novecento il suo aspetto attuale popolandosi di raffinate ville liberty affacciate sul mare. Divenuto, dalla metà del ‘900, una delle località di villeggiatura preferite da numerosi personaggi del mondo del cinema (chi non ricorda il film ‘Il Sorpasso’?), vive in quegli anni la sua stagione più prestigiosa.

Forte di queste tradizioni, oggi Castiglioncello si propone come meta di un turismo di qualità grazie alle numerose attività culturali promosse dall’Amministrazione Comunale nel campo della storia dell’arte anche contemporanea, dello spettacolo, del cinema, della letteratura.

Centro di queste iniziative è il Castello Pasquini, imponente edificio in stile neogotico, edificato a fine ‘800 sulla villa che fu di Diego Martelli e immerso nella macchia mediterranea del suo ampio parco.




« Indietro

Photogallery

Links

Social networks

Calendario eventi

Torna su
2025 Comune di Rosignano - P.iva: 00118800499
O.t.d. Accessibilità Dichiarazione di accessibilità Sitemap Credits Cookies Note legali Privacy Plugins Rss


WCAG - 2AA    W3C - Validator
Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando sul bottone "Ok" acconsenti all'utilizzo dei cookies. Leggi  -  Ok